|
|
|
DEONTOLOGIA, ETICA ED ECONOMIA SANITARIA - 2013/2014 |
|
Anno accademico 2013/2014 |
Codice del corso |
3041 (DM 270) (1° semestre) |
Docente |
Dott. Carlo Crestani
(Coordinatore del corso) Emanuela Zambernardi
(Docente) Dott. Fosca Peveri
(Docente) |
Anno |
3° anno |
Corso di studi |
Ostetricia (DM 270)
|
Tipologia |
Di base |
Crediti/Valenza |
4 |
SSD |
MED/43 - medicina legale
|
Erogazione |
Tradizionale |
Lingua |
Italiano |
Frequenza |
Obbligatoria |
Valutazione |
Orale |
Storico |
Anni precedenti![](/gif/classic/arrowdn.gif) |
|
Obiettivi formativi del corsoLo studente deve acquisire le informazioni utili per valutare la propria attività professionale sotto il profilo normativo-giuridico e deontologico con specifico riferimento ai riflessi in ambito penale, civile e deontologico. |
|
Risultati dell'apprendimentoLo studente deve acquisire la capacità di applicare nella propria attività professionale le conoscenze riferite specificatamente in ambito penale e civile |
|
ProgrammaNozioni elementari di diritto. Ordinamento giudiziario. La causalità. Responsabilità penale e imputabilità. Delitti contro la vita e contro l'incolumità individuale. Responsabilità civile - danno alla persona. Attività informativa - Referto, denuncia. Segreto professionale. Segreto d'ufficio. Responsabilità professionale. |
|
Testi consigliati e bibliografiaCanuto-Tovo, Medicina Legale e delle Assicurazioni, Piccin, Padova (ultima ed.)
Puccini, Istituzioni di Medicina Legale, Ambrosiana Ed.,Milano (ultima ed.)
Norelli G.A., Buccelli C., Fineschi V.: Medicina Legale e delle Assicurazioni, Ed. Piccin, Padova (ultima ed.)
Codice Deontologico dell'Ostetrico/a |
|
|
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento: 29/08/2013 10:57
|
|