ProgrammaLa psicologia scientifica: Metodi di indagine.
Origini prenatali dello sviluppo neurologico
Programmazione fetale, psicologia fetale e risposta adattiva
Esperienza prenatale e plasticità neurale
La relazione madre-feto
Sviluppo sensoriale del feto, neonato e bambino
Apprendimento e memoria fetali
Cambiamenti cerebrali in funzione della stimolazione vibroacustica e musicale
La rappresentazione del corpo e la cognizione del dolore
Rappresentazione corticale del dolore
Anticipazione ed empatia nella percezione del dolore
Stress e modulazione del dolore
Strumenti di autovalutazione del dolore
Apprendimento, memoria e linguaggio.
I paradigmi del condizionamento rispondente e del condizionamento operante.
Controcondizionamento e desensibilizzazione sistematica.
Elaborazione del linguaggio e comunicazione.
La comunicazione non verbale: espressioni facciali, contatto oculare, posture.
La comprensione e la comunicazione delle emozioni.
Le emozioni nel contesto medico-sanitario
Impatto psicologico delle patologie sull’operatore sanitario.
Meccanismi di stress e burn-out
L'errore umano in sanità
Contesto istituzionale.
Prevenzione ed interventi |